04 03 2021
Roma, 4 marzo 2021 – L’Italia può essere il primo Paese in Europa a eliminare tutti i tumori causati dall’HPV (o Papillomavirus) e raggiungere così l’obiettivo proposto dall’Organizzazione Mondiale della... Leggi tutto >
03 03 2021
Roma, 3 marzo 2021 – Dilaga in Italia la variante inglese del Covid. “Nel nostro Paese al 18 febbraio scorso la prevalenza della cosiddetta variante inglese del virus Sars-CoV-2 era... Leggi tutto >
02 03 2021
Roma, 2 marzo 2021 – Un test genetico potrà stabilire la risposta dei malati di tumore all’immunoterapia, aprendo così la strada a migliori possibilità di cura, più personalizzate. E’ infatti... Leggi tutto >
01 03 2021
Roma, 1 marzo 2021 – Nella settimana dal 15 al 21 febbraio 2021 sono stati 101.000 i casi stimati di sindrome simil influenzale, per un totale di 1.775.000 casi a... Leggi tutto >
28 02 2021
Roma, 28 febbraio 2021 – Prendono il via lunedì le vaccinazioni ai pazienti oncologici ed ematologici presso l’Istituto Tumori IFO – Regina Elena alla presenza dell’Assessore alla Sanità della Regione... Leggi tutto >
26 02 2021
Milano, 26 febbraio 2021 – In Italia il tumore della prostata è il più frequente fra gli uomini, con circa 36mila nuove diagnosi stimate nel 2020. Grazie alla prevenzione e... Leggi tutto >
25 02 2021
Roma, 25 febbraio 2021 – Le app digitali, adottate da alcuni Paesi, possono aiutare a ridurre i contagi da Coronavirus. E’ quanto evidenzia uno studio pubblicato su Nature che ha... Leggi tutto >
24 02 2021
Roma, 24 febbraio 2021 –Una diagnosi su due persa dall’inizio della pandemia, 36.000 quelle attese per il 2020, con potenziali, gravissime ricadute sull’incremento di nuovi casi in stadi più avanzati... Leggi tutto >
23 02 2021
Roma, 23 febbraio 2021 – Per le donne in gravidanza c’è un rischio maggiore del 70% di contrarre il Coronavirus rispetto ad un adulto della stessa età. L’infezione però non... Leggi tutto >
22 02 2021
Roma, 22 febbraio 2021 – Il 42,7% degli italiani ritiene di avere un ottimo livello di conoscenze sulla vaccinazione contro il Covid-19, il 23,3% scarso o sufficiente, e circa 1/3... Leggi tutto >