La Fondazione nasce con decreto prefettizio, è aconfessionale e apartitica, non ha scopo di lucro,
e si propone di attuare una lotta globale contro il cancro al fine di ridurre il carico di malattia,
realizzando campagne di comunicazione e di educazione della popolazione, attività di ricerca, prevenzione
(tra cui: stili di vita sani, screening) diagnosi e cura, riabilitazione e reinserimento sociale dei malati oncologici.
"Insieme contro il cancro" nasce per diretta volontà di AIOM ed AIMaC, come punto di arrivo di un percorso di
collaborazione ultradecennale. La Fondazione intende promuovere e realizzare la migliore tutela del paziente
oncologico, sia dal punto di vista delle possibilità terapeutiche, che dell’assistenza personale, sanitaria,
psicologica, informativa, e giuridica, alla persona malata ed ai suoi famigliari, anche integrando gli apporti
che possono venire da medici, ricercatori, psicologi, giuristi, pazienti, ex pazienti, o loro famigliari.
A tal fine la Fondazione potrà, a titolo esemplificativo e non esaustivo, realizzare, promuovere, favorire e sostenere:
Giancarlo Abete - Imprenditore
Luigi Abete - Imprenditore - Presidente BNL 1998-2021
Giulio Anselmi - Ex Presidente ANSA
Margherita Buy – Attrice
Francesco Gaetano Caltagirone - Imprenditore
Virman Cusenza - Giornalista - Ex Direttore "Il Messaggero"
Luigi Frati - Professore universitario
Antonio Golini - Professore universitario
Margherita Granbassi - Campionessa olimpica scherma
Roberto Iadicicco - Giornalista
Gianni Letta – Giornalista
Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute 2013-18
Giovanni Malagò - Presidente CONI
Giuseppe Marra - Presidente ADN Kronos
Mauro Mazza - Giornalista
Mario Orfeo - Giornalista
Giuseppe Pecoraro - Prefetto di Roma 2008-15
Giuseppe Tornatore – Regista
Francesco Totti - Campione di calcio
Luca Vago - Professore universitario
Sarah Varetto – Giornalista
Antonello Venditti – Cantante
Carlo Verdone - Attore/Regista
Valentina Vezzali - Campionessa olimpica di scherma - Sottosegretario allo Sport 2021
Federica Pellegrini - Campionessa olimpica
Area Medicina Generale
Dott. Claudio Cricelli
Presidente Società Italiana di Medicina Generale (SIMG)
Area Scienze Infermieristiche
Prof.ssa Maria Grazia De Marinis
Presidente corso di laurea in Infermieristica, Campus Bio Medico Roma
Area Ricerca Preclinica e Traslazionale
Prof. Marco Pierotti
Segretario del coordinamento delle attività di ricerca della Fondazione Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza di Padova
Area Psicologia
Prof.ssa Gabriella Pravettoni
Ordinario di Psicologia Cognitiva, Università di Milano
Area Economia Sanitaria
Prof. Walter Ricciardi
Ordinario di Igiene, Università Cattolica di Roma
Area Diritto e Tutela Lavorativa
Prof. Michele Tiraboschi
Ordinario di Diritto del Lavoro, Università Modena-Reggio Emilia